Partendo dal presupposto che un utente quando fa una ricerca in internet, statisticamente non va mai oltre la 5° pagina, capite bene l’importanza di ottenere un buon posizionamento con il proprio sito onde evitare di restare anonimi, si consiglia quindi di sviluppare il sito web con tecniche base SEO, per ottenere un naturale e buon posizionamento nei motori di ricerca. Senza queste regole base, difficilmente si riuscirà ad ottenere un buon posizionamento nelle prime pagine dei motori di ricerca, quindi risulterete sempre sconosciuti e/o invisibili per gli utenti di internet:
Meta Tag essenziali:
1) Titolo per ogni pagina (che non deve mai superare i 60 caratteri)
2) Descrizione per ogni pagina (che non deve mai superare i 150 caratteri, e inerente alla pagina visualizzata)
3) Keywords per ogni pagina (si consiglia di usarne da 1 ad un max di 10, oltre questi valori, molti motori di ricerca considerano l’eccesso come spam e quindi non vengono letti). La densità delle parole chiave per pagina, deve essere tra il 2% e non superare mai 5%, usare parole chiave inerenti al vostro settore, ma scegliere sempre quelle più usate. Per trovare le parole e/o i sinonimi più usati nelle ricerche, inerenti alla categoria del vostro sito, potete usare questo fantastico strumento che mette a disposzione Google, cliccando qui:
Altre regole essenziali:
4) Oltre alla barra di navigazione, creare sempre una pagina dedicata alla Mappa del sito per consentire agli utenti di navigare facilmente nel proprio sito-web, cioè di passare da una pagina all’altra senza troppi sforzi.
5) Avvalersi di Google SiteMap che è un sistema semplice, gratuito ed efficace per fornire informazioni a Google su tutte le pagine del tuo sito (scrivo di Google perché è il motore di ricerca usato sia in Italia che all’estero, per 85% degli utenti). Questo sistema, consente di indicare le pagine più importanti e quando queste pagine vengono modificate, in modo da permettere una scansione più intelligente e risultati di ricerca più aggiornati. Con Google SiteMap si ha la certezza poi di vedere indicizzate tutte le pagine del proprio sito. Ovviamente usare anche file.robots.txt sulle pagine che non si vogliono indicizzare, per impedire la lettura da parte degli spider dei motori di ricerca (alcune pagine, per esempio quella dei contatti, che sono prive di argomenti, o pagine con aree riservate, ecc… fanno abbassare il Pagerank di tutto il sito, in questo caso è buona regola inserire un file.robots.txt). Le istruzioni le trovate all’interno di Google SiteMap
6) Usare URL descrittivi sempre (es: nella pagina dei prodotti www.nomesito.it/prodotti e non www.nomesito/prod o peggio ancora www.nomesito/123_125)
7) Aumentare il più possibile la popolarità del proprio sito, iscrivendolo a tutti i portali, blog, referal ecc… possibili! Per alcune iscrizioni sarà un lavoro da svolgere a mano, per altre ci si può avvalere di specifici programmi. E’ uno dei punti più fondamentali per ottenere un buon posizionamento, più il vostro link è popolare, più il PageRank sarà alto.
Un po’ più impegnativo, ma la creazione di un blog aziendale all’interno del sito, è il massimo sistema per farsi conosce in maniera naturale, tenendolo aggiornato con le novità, informazioni utili, rispondendo alle domande, ecc… con all’interno vari link che portano alle varie pagine del sito. Con questo sistema poi (usato ormai dalle più grandi aziende), si ottengono in maniera gratuita, indirizzi e.mail targhettizzati di probabili clienti, da ricontattare poi tramite e.mail o tramite rappresentanti, per trattative off-line.
Diffidare sempre di chi vi propone tecniche aggressive tramite programmi o altri trucchi, per ottenere il posizionamento (i motori di ricerca non se ne accorgono subito, ma il discorso vale solo per un periodo brevissimo, il rischio poi quando se ne accorgono, è quello di essere bannati, tornando in ultima posizione o peggio ancora rischiando di vedere il proprio sito escluso dagli indici dei motori di ricerca).
Ottimo e-book SEO che potete scaricare qui per imparare le tecniche nei minimi particolari, ottimo per la formazione.