Le immagini possono sembrare una componente piuttosto elementare del sito, tuttavia è importante tenere presente che anche il loro utilizzo può essere ottimizzato. Ad esempio, per ogni immagine è bene creare un nome di file distinto e personalizzare l’attributo “alt”.
L’attributo “alt” permette di specificare un testo alternativo, che apparirà nel caso l’immagine, per qualche motivo, non possa essere visualizzata. In questo caso, il nostro testo alternativo è una breve ma accurata escrizione dell’immagine
Perché conviene usare questo attributo? Se un utente sta visualizzando il tuo sito con un browser che non supporta le immagini, o se sta utilizzando tecnologie alternative, come ad esempio uno screen reader, il contenuto dell’attributo “alt” fornirà informazioni riguardo l’immagine corrispondente.
Per qualche motivo la nostra immagine non è apparsa all’utente, ma almeno è apparso il testo alternativo Un’altra ragione consiste nel fatto che, se stai usando un’immagine come link, il testo alternativo per quell’immagine sarà trattato in modo simile all’anchor text di un link testuale. Tuttavia, suggeriamo di non ricorrere ad un uso eccessivo di immagini-link per la navigazione del tuo sito, soprattutto quando i link testuali possono adempiere a tale funzione. Inoltre, ottimizzare i filename e il testo alternativo delle tue immagini le rende più facilmente interpretabili da progetti di ricerca quali, ad esempio, Google Image Search.
L’attributo “alt” permette di specificare un testo alternativo, che apparirà nel caso l’immagine, per qualche motivo, non possa essere visualizzata. In questo caso, il nostro testo alternativo è una breve ma accurata escrizione dell’immagine
Perché conviene usare questo attributo? Se un utente sta visualizzando il tuo sito con un browser che non supporta le immagini, o se sta utilizzando tecnologie alternative, come ad esempio uno screen reader, il contenuto dell’attributo “alt” fornirà informazioni riguardo l’immagine corrispondente.
Per qualche motivo la nostra immagine non è apparsa all’utente, ma almeno è apparso il testo alternativo Un’altra ragione consiste nel fatto che, se stai usando un’immagine come link, il testo alternativo per quell’immagine sarà trattato in modo simile all’anchor text di un link testuale. Tuttavia, suggeriamo di non ricorrere ad un uso eccessivo di immagini-link per la navigazione del tuo sito, soprattutto quando i link testuali possono adempiere a tale funzione. Inoltre, ottimizzare i filename e il testo alternativo delle tue immagini le rende più facilmente interpretabili da progetti di ricerca quali, ad esempio, Google Image Search.