Adwords funziona sempre, ma solo se hai un sito ben chiaro, e con chiaro non intendo bello, con effetti speciali, colorato o altro…. all’utente devi mostrare subito quello che sta cercando! Per esempio, se l’utente ha cliccato il tuo annuncio perchè cercava delle scarpe, deve trovare subito la pagina dei tuoi prodotti (in questo caso la collezione delle scarpe che produci e/o vendi)
Non commettere mai l‘errore di far appoggiare la campagna pubblicitaria sulla home-page del tuo sito, ti sembrerà strano, di spiacerà anche, ma quando qualcuno cerca qualcosa su internet e la trova subito è più facile che il tuo sito venga memorizzato nei suoi link preferiti o che l’utente ti contatti subito, sia che riguardi il B2B o il B2C, se invece prima gli fai vedere chi sei, la storia della tua azienda, le tue referenze, ec…beh stai certo che l’utente chiude la pagina, l’hai gà stancato e si rivolge ad un tuo concorrente.
Se il tuo sito non è ben organizzato e non hai ben chiara la pagina dei prodotti o dei servizi che offri, non ti serve stravolgere tutto il tuo sito-web, basta creare un pagina d’atterraggio a parte, per la determinata campagna che hai aperto (per il lancio di un nuovo prodotto o per un’offerta speciale su determinati servizi e/o prodotti). Questa pagina di atterraggio si chiama “Landing Page” (come creare e cosa scrivere sulla landing page, lo scriverò in un’apposita categoria)
Quindi riassumento, per ottenere successo con pubblicità on-line, devi registrarti al servizio google adwords, devi conoscere bene le regole e la compilazione per renderlo al massimo spendendo il minimo, devi creare annunci accattivanti (che appariranno o nei primi 3 posti in alto alla prima pagina di google o nei 10 posti laterali), e devi creare una ben chiara landig page!
AdWords: 5 lezioni per Vincere