Google Caffeine: novità su reputazione online e pubblicazione contenuti
10 giugno 2010 Google aggiorna continuamente gli algoritmi ed i pesi dei vari fattori che regolano il ranking. Quando però le modifiche sono consistenti assegna un nome all’update, come ha fatto in questo caso con Caffeine, il nuovo sistema di indicizzazione dei contenuti lanciato in questi giorni.Google, dopo aver testato per mesi questa nuova versione in beta, ha annunciato ufficialmente di averla inclusa nel suo indice.
I cambiamenti principali fanno riferimento alla velocità di aggiornamento dell’indice e quindi all’aggiornamento dei risultati di ricerca.
In sostanza il mega archivio di informazioni di Google, che prima era organizzato in modo “stratificato”, ora avrà una procedura di aggiornamento più snella, che permetterà di fornire qualità maggiore anche per informazioni pubblicate da poco.

La nuova sfida di Google, quindi, è di fornire risultati sempre più freschi e pertinenti.
Avere un indice più flessibile e versatile significa che Google:
- indicizza più velocemente e quindi può posizionare notizie e contenuti in modo più veloce
- ha un numero maggiore di contenuti nel suo database
- fornisce tempi di risposta più veloci agli utenti.
- monitorare le pagine dei risultati relative ai nostri prodotti e brand: infatti i tempi di reazione e posizionamento dei contenuti da parte di Google sono più veloci e quindi una notizia pubblicata potrebbe godere di una visibilità ancora più istantanea
- produrre con più frequenza nuovi contenuti, anche su argomenti di “coda lunga”
- diffondere online comunicati stampa e notizie in modo tempestivo
Buona “caffeina” a tutti!
da TSW.it Fare Soldi Online con Google