Finalmente dopo 1000 prove e tentativi, sei riuscito a realizzare un tuo sito internet o il tuo blog (o ti sei arreso e hai fatto creare il tutto ad una agenzia), e se hai seguito le indicazioni base SEO che ho già elencato, vedrai che piano piano, sarai visibile sui motori di ricerca (ricordati però di registrarti sui motori di ricerca). Il processo di posizionamento è garantito, ma ovvio non è rapidissimo…diamo tempo al tempo anche agli spider (sono robot che scansionano ogni giorno, migliaia e migliaia di siti, valutantoli e assegnandogli un punteggio)…ma se hai fretta perchè quello che hai creato ti serve per lavoro e quindi per guadagnare, Google ha creato un fantastico programma che si chiama Adwords!
Adwords è la pubblicità più economica che ci sia, perchè non paghi tutte le volte che il tuo link e il tuo nome viene visualizzato in prima posizione sui vari motori di ricerca (vari perchè google si avvale anche di altri partners), ma paghi ogni volta che qualcuno ti clicca!! Tutte le altre forme di pubblicità se ci fai caso, le paghi comunque a priori, paghi anche se l’utente non è interessato ai tuoi prodotti (quante volte ti è capitato di cambiare canale ad ogni pubblicità in tv o di vedere cartelloni appiccicati ai muri della tua città, e leggendo cose che a te non interessano?!) Con adwords questo non ti succede, perchè se qualcuno ti clicca vuol dire che è già interessato ai tuoi prodotti o servizi (se vendi e pubblicizzi sci, non riceverai mai click da parte di un utente che sta cercando orologi), quindi il traffico di utenti che riceverai sul tuo sito, sarà già targhettizzato.
Cosa devi fare? Ti basta iscriverti a Google, accedere ad Adwords, compilare i vari moduli e poi inizi a creare la tua campagna: Prima di tutto il tuo annuncio (sono gli stessi tipi di annunci che trovi sempre nelle prime 3 posizioni di Google e nel lato destro del tuo schermo, si chiamano link sponsorizzati. Poi fissi un budget giornaliero massimo che sei disposto a pagare, puoi immettere anche un target di zona (tutta Italia o solo determinate città, oppure nel resto del mondo, scegliere gli orari in cui preferisci essere visibile e quali orari non t’interessano), aggiungere le parole chiave legate al tuo businnes, fissare la cifra per ogni parola chiave e confermare. Appena google ti da l’ok (nell’arco di 1 giornata), la tua campagna sarà on-line in 10 minuti.
Come faccio a sapere se il mio prodotto e/o servizio è cercato in internet e quindi se vale la pena provare Adwords? Semplicissimo clicchi qui non solo ti dice quante volte il tuo prodotto/servizio viene cercato, ma ti dice anche quanti tuoi concorrenti stanno usando adwords e ti aiuta suggerendoti altre parole chiave. Se invece clicchi qui google simula usando statistiche reali, quanti click potresti ricevere e quanto ti può costare ogni parola chiave per ogni click che ricevi. Cliccando qui comunque trovi una guida fantastica, redatta da un vero professionista dal quale potrai imparare come ottenere il massimo spendendo il minimo!
PS: Tutto qui? Così facile? Google da delle spiegazioni? Si…la risposta è sempre si, però c’è un però… (te la spiego + tardi)